Skip to content

Seguici sui nostri canali …

NEWS ISTITUTO
NEWS INFANZIA
NEWS PRIMARIA
NEWS SECONDARIA
  • Istituto
  • Infanzia
  • Primaria
  • Secondaria
    • P.T.O.F.
    • Progetto educativo
    • Curricolo
    • Attività curricolari
    • Attività extra scolastiche
    • Calendario scolastico
    • Libri di testo
    • Registro elettronico
    • News dalla secondaria
  • Contatti
ANIMAZIONI CLASSI TERZElaura2023-01-27T14:20:27+00:00

ANIMAZIONI CLASSI TERZE

20.01.2023

Durante le ore di arte e immagine gli alunni delle classi terze hanno disegnato e progettato delle animazioni che hanno creato fotogramma per fotogramma.

Di seguito alcune di quelle selezionate.

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Video-2023-01-19-at-22.30.09.mp4

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/VID-20230115-WA0028.mp4

Untitled Timeline 1

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/gatto-giovanna.mp4

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/FilippoFrigerio8.mp4

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/astronaut.mp4

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/Animazioni-Francesca.mp4

https://www.collegiosantachiara.it/wp-content/uploads/2023/01/Animazione-Sara.mp4

Animazione Claudio n.2

  • COLLEGIO SANTA CHIARA
    CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI GESÙ

  • Ingresso: Via Santa Chiara, 10
    Ingresso: Via Muggiò, 81
    22100 – Como
    ITALIA

  • C.F.: n. 80002170233
    P.IVA: n. 00722410230

  • Tel.: +39 031 520360

  • Fax: +39 031 521635

  • collegio.santachiara@virgilio.it

  • infanzia@collegiosantachiara.it

  • primaria@collegiosantachiara.it

  • secondaria@collegiosantachiara.it

  • segreteria.santachiara@virgilio.it

  • economato@collegiosantachiara.it

  • congregazionefigliedigesu@pec.it

  • ORARI APERTURA SEGRETERIA

  • Lunedì dalle 8:30 alle 13:30

  • Martedì dalle 8:00 alle 13:00

  • Mercoledì dalle 8:30 alle 13:30

  • Giovedì dalle 8:00 alle 13:00

  • Venerdì dalle 8:30 alle 12:30

  • SEGUICI SUI NOSTRI CANALI

  • NOVITÀ

  • Istituto

  • Infanzia – Sezione primavera

  • Primaria

  • Secondaria

  • SCUOLA IN CHIARO

  • Infanzia

  • Primaria

  • Secondaria

  • SOSTIENI LA NOSTRA SCUOLA

  • Amazon, un click per la scuola

  • Esselunga, amici di scuola

Copyright © 2022 Collegio Santa Chiara – Privacy & Cookie Policy – Impostazioni Cookie – Code By Beavercode sagl

Page load link

Life Skills Training

Con il termine Life Skills si intendono tutte quelle skills (abilità, competenze) che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e lo stress della vita quotidiana. La mancanza di tali skills socio-emotive può causare in particolare nei giovani, l’instaurarsi di comportamenti negativi e a rischio in risposta agli stress. A tale scopo LST (life skills training) è una risorsa per la scuola ancora più necessaria in un momento storico e culturale di cambiamento come quello attuale in cui risulta prioritaria l’adozione di una didattica basata sulle competenze. Iniziato nell’anno 2023/2024 ha permesso l’inserimento nell’elenco delle scuole della Regione Lombardia che promuovono salute.

Soggiorno marino

Ogni anno nelle prime due settimane di luglio la scuola propone un soggiorno marino nella sede di Marina di Carrara (MS). Essendo aperto anche ai bambini della primaria, l’esperienza rappresenta un’occasione di crescita, socializzazione e svago per tutti i ragazzi in un ambiente accogliente, sicuro e ben attrezzato. Alcuni docenti e genitori collaborano all’organizzazione di attività a tema che permettono ai ragazzi di vivere momenti significativi in un clima di familiarità.

Summer Camp

Percorso di due settimane a giugno in lingua inglese con attività correlate al mattino; al pomeriggio laboratori e compiti. 

Minibasket

È un giocosport riservato a maschi e femmine dalla prima alla quinta ed è un mezzo di educazione motoria, sportivo e sociale. I fondamentali cestistici vengono insegnati sotto forma di gioco, le regole sono presentate progressivamente e il regolamento si apprende giocando.

Yoga

Per praticare posizioni yoga scoprendo e riscoprendo le potenzialità del proprio corpo. Per scoprire il respiro e rilassarsi canalizzando l’energia favorendo cosi attenzione e concentrazione, quindi anche l’apprendimento scolastico. Per rafforzare il senso di appartenenza al gruppo rispettando le regole in un clima accogliente.

Inglese potenziato

Un ulteriore potenziamento della lingua inglese viene proposto in orario extrascolastico con un corso facoltativo e a carico delle famiglie con attività di speaking-listening (prima, seconda) e speaking-listening-reading-writing (terza, quarta e quinta)

Uscite didattiche

Vengono proposte per tutte le classi uscite didattiche in base alla progettazione didattica.

Percorsi teatrali

L’attività è legata strettamente ad un progetto educativo e si realizza con i linguaggi espressivi propri del teatro. Prevede una progettazione concordata tra gli insegnanti e l’educatore teatrale per la definizione condivisa degli obiettivi e dei contenuti. Attraverso il teatro, i ragazzi, trovano occasioni di espressione personale e delle proprie idee in un clima di condivisione e di reciproca accettazione.

Laboratorio d’informatica

Iniziare a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni, i limiti e i rischi della tecnologia attuale. Usufruire dell’uso delle nuove tecnologie a supporto delle azioni didattiche. Introdurre in modo ludico e intuitivo i concetti base della programmazione per sviluppare il pensiero computazionale.

Educazione all’affettività

Vivere le emozioni – Classe IV. La vita è un dono meraviglioso – Classe V. Il percorso proposto mira, attraverso un cammino di conoscenza e di educazione, ad aumentare la consapevolezza dell’unicità della propria persona, sin dalla nascita, nella dimensione della affettività e della sessualità e a sviluppare una conoscenza chiara e personale delle identità maschile e femminile e della ricchezza dell’incontro tra queste. Il progetto prevede INCONTRI tra esperti, docenti, alunni e genitori.

A scuola con i re

Progetto scacchi. Il corso è finalizzato all’illustrazione delle regole basilari del gioco, dei più semplici principi ed elementi dell’apertura, del medio gioco e del finale, nonché all’esemplificazione di semplici e brevi partite. Successivamente ricorrendo all’illustrazione di partite giocate, si evidenzieranno i principali elementi tattici e strategici del gioco.

Leggi per me

Il progetto intitolato “Leggi per me” nasce con l’intento di sensibilizzare i bambini e i ragazzi alla lettura, in un’epoca in cui si assiste, purtroppo, alla crescente perdita di valore del libro. Lettura ad alta voce e life skills è un progetto basato su un concetto molto semplice: chiedere ai docenti di leggere quotidianamente ad alta voce in classe per un tempo da incrementare progressivamente durante l’anno.

Speak Up

Lezioni in CLIL con madrelingua . In tutte le classi, nel corso del primo e secondo quadrimestre per 2 ore settimanali, viene inserita all’interno di alcune discipline la compresenza di un “madrelingua” inglese per il potenziamento della lingua negli aspetti specifici.

Madrelingua tedesco

L’attività è aperta agli alunni di tutte le classi che intendono mettersi in gioco nell’apprendimento di una nuova lingua.

Nuoto e sport

Per gli alunni delle classi prime e seconde nell’arco di un quadrimestre è previsto un corso di nuoto tenuto da istruttori F.I.N. con lo scopo di diversificare l’attività motoria e attuare la conoscenza approfondita di uno sport. Inoltre vengono proposte delle attività di gioco/sport come karatè, ultimate frisbee, scherma ecc.

Scuola in festa

Prima del termine delle lezioni viene organizzata la festa della scuola. Un momento di festa, di condivisione e di saluto soprattutto rivolto ai ragazzi delle classi terze. In occasione della festa di fine anno va in scena lo spettacolo teatrale che vede protagonisti tutti gli alunni e in particolare, i ragazzi del laboratorio di teatro.

Laboratorio

La scuola possiede aule-laboratorio: arte e musica, scienze e informatica. Queste aule sono dotate di attrezzature, materiali e strumenti specifici per svolgere le attività laboratoriali dedicate ai ragazzi. Nel laboratorio di informatica ogni anno si svolge il progetto “Il mondo a portata di app”.

Viaggi d’istruzione

Viene organizzata, per le classi terze, una gita di 3 giorni in Italia o all’estero. Solitamente il viaggio avviene nel periodo primaverile.

Progetto multisciplinare

Per favorire lo sviluppo delle competenze di cittadinanza ogni anno la scuola, anchecon il supporto di personale esterno, prevede la realizzazione di un progetto multidisciplinare/interdisciplinare su tematiche relativeall’approfondimento del senso civico inclusivo e sostenibile. 

CLIL

In tutte le classi, nel corso del primo o secondo quadrimestre, viene inserita all’interno di alcune discipline la compresenza di un “madrelingua” inglese per il potenziamento della lingua negli aspetti specifici.

A scuola di legalità e cittadinanza digitale

Durante le lezioni curricolari si prevedono interventi di informazione e sensibilizzazione da parte della Polizia di Stato su tematiche quali bullismo-cyberbullismo e varie forme di dipendenze per promuovere sani stili di vita, consapevole, critico e creativo utilizzo del WEB e corrette pratiche di cittadinanza attiva.

Io cresco, che meraviglia!

Con il progetto affettività i ragazzi delle classi terze vengono aiutati a maturare una maggior consapevolezza e stima della propria persona nella dimensione affettivo – sessuale. Il progetto prevede INCONTRI tra esperti, docenti, alunni e genitori.

Orientamento, nel cantiere delle scelte

Nel corso del triennio viene proposta a tutte le classi un’attività di orientamento con lo scopo di mettere in evidenza le particolari attitudini di ciascuno in vista della scelta della scuola superiore. Il corso è tenuto da esperti del centro COSPES di Milano, specializzato in consulenza scolastica. In questa attività sono coinvolte anche le famiglie.Per gli alunni di seconda è previsto inoltre un incontro formativo-informativo di orientamento alla scelta promosso dall’USP territoriale di Como.

Pianoforte

Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno la possibilità di frequentare il corso di pianoforte tenuto dal nostro docente di musica. Ogni alunno viene seguito in modo personalizzato.

Studio guidato

Gli alunni che lo desiderano possono usufruire del servizio del doposcuola tutti i giorni. Durante questa attività i ragazzi con l’assistenza di un insegnante curricolare studiano e svolgono i compiti assegnati nel corso della mattinata.

Soggiorno marino

Ogni anno nelle prime due settimane di luglio la scuola propone un soggiorno marino nella sede di Marina di Carrara (MS). Essendo aperto anche ai bambini della primaria, l’esperienza rappresenta un’occasione di crescita, socializzazione e svago per tutti i ragazzi in un ambiente accogliente, sicuro e ben attrezzato. Alcuni docenti e genitori collaborano all’organizzazione di attività a tema che permettono ai ragazzi di vivere momenti significativi in un clima di familiarità.

Vacanza studio in Gran Bretagna

Nella settimana di fine agosto/inizio settembre, la scuola propone agli alunni di tutte le classi un soggiorno linguistico in un paese anglofono per rafforzare la padronanza della lingua inglese. Gli alunni, accompagnati da insegnanti e da un referente dell’agenzia, sono ospitati presso famiglie individuate e scelte dall’organizzazione con cui la scuola collabora. La vacanza si struttura in momenti di studio e di svago con uscite culturali. Al termine viene rilasciata dalla scuola una certificazione.

Teatrando

Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno la possibilità di frequentare un corso di teatro, tenuto da un’attrice professionista, che solitamente si conclude con uno spettacolo presentato all’interno della festa della scuola.

Latinamente

Il corso è aperto agli studenti delle classi terze e ha lo scopo di avviare gli alunni allo studio del latino, attraverso una metodologia di confronto costante con la nostra lingua. Le attività proposte si raccordano agli argomenti e ai contenuti di grammatica italiana e sono inoltre l’occasione per ampliare le conoscenze nei confronti della cultura classica.

Attività sportive

L’attività è aperta agli alunni di tutte le classi che intendono mettersi in gioco nell’apprendimento di uno sport di squadra come il badminton e unihockey. Ogni anno vengono valutate nuove tipologie di sport.

Madrelingua inglese

L’attività è aperta agli alunni di tutte le classi che intendono mettersi in gioco nella comunicazione su argomenti sempre più vicini alla loro realtà. Finalità dei corsi è il potenziamento delle abilità e competenze linguistiche in uscita dalla scuola secondaria di primo grado secondo il quadro comune di Riferimento Europeo. Al termine dei corsi gli alunni che lo desiderano possono sostenere l’esame per la certificazione KET e/o PET.

Quest’anno vogliamo fare le cose in grande. Abbiamo chiesto direttamente ai genitori di raccontare cosa significa scegliere il Collegio Santa Chiara per i propri figli, e con le loro parole, vi raccontano perché. 🎥💬 GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI

×
Go to Top